Mutui: occorrono 140 giorni dalla richiesta di informazioni alla stipula
In Italia per concludere l’iter che porta dalla prima richiesta di informazioni alla stipula di un mutuo servono 140 giorni, il 3,6% in più di quanto non fosse nel 2016. A fare i calcoli sono stati Facile.it e Mutui.it — scrive Italia Oggi — che hanno analizzato un campione di circa 1.500 pratiche presentante nel 2017 tramite i due portali (https://www.facile.it/news/dall-inizio-della-ricerca-delle-informazioni-alla-stipula-passano-140-giorni.html).
Scorrendo i risultati si vede come i tempi cambino sensibilmente lungo la penisola. Le regioni più lente sono risultate essere la Sardegna (185 giorni), l’Umbria (180) e la Calabria (154); le più rapide il Trentino Alto Adige (85 giorni), la Liguria (105) e il Friuli Venezia Giulia (122). Fra le grandi città italiane i tempi più lunghi sono quelli di Venezia (151), cui seguono Napoli (146) e Roma (145). Genova è invece la più rapida (93 giorni) e si lascia alle spalle Bologna (128,6) e Palermo (128,8). Numeri alla mano, fra i 1.500 mutuatari del campione considerato, chi risiedeva a Roma ha aspettato un tempo superiore del 4% rispetto a chi risiedeva a Milano; chi ha acquistato casa a Napoli ha avuto un iter il 12% più lungo di chi ha presentato la domanda a Bologna, a Venezia il 38,5% in più che a Genova.
PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO